l. Ti invio, caro Nicandro, la stesura del discorso da me tenuto su come si ascolta, perché tu sappia disporti in modo corretto all'ascolto di chi si rivolge a te con la voce della persuasione, ora che hai indossato la toga virile e ti sei liberato da chi ti dava ordini'. Questa condizione di «anarchia», che alcuni giovani, ancora immaturi sul piano formativo, sono portati a confondere con la libertà, fa si che le passioni, quasi fossero sciolte dai ceppi, diventino per loro padroni più duri dei maestri e dei pedagoghi di quando erano
ragazzi. Insieme con la tunica, dice Erodoto, le donne si spogliano anche del pudore3: Cosi ci sono giovani che nell'atto stesso di deporre la toga puerile, depongono anche ogni senso di pudore e di rispetto, e sciolto l'abito che li
teneva composti si riempiono subito di sregolatezza. Tu, invece, che in più occasioni hai avuto modo di ascoltare che seguire Dio ed obbedire alla ragione
sono la stessa cosa, devi pensare che il passaggio dalla fanciullezza all'età adulta, per quelli che ragionano bene, non significa non aver più un'autorità
cui sottostare, ma semplicemente cambiarla, perché al posto di una persona stipendiata o di uno schiavo essi assumono a guida divina dell'esistenza la
ragione. Quella ragione, i cui seguaci è giusto ritenere i soli uomini liberi, dato che solo loro hanno imparato a volere ciò che si deve e perciò stesso vivono come vogliono. Ignobile, invece, meschino ed esposto a grandi rimorsi, è
l'arbitrio che si esplica negli impulsi e nelle azioni che nascono da immaturità e falsi ragionamenti.
2. I cittadini naturalizzati che provengono da un altro paese e sono in tutto e
per tutto stranieri assumono atteggiamenti critici e insofferenti nei riguardi
di molte usanze locali, mentre chi vi viene dalla condizione di meteco' per il
fatto di essere cresciuto in familiarità e dimestichezza con quelle leggi, ne
accetta gli obblighi senza difficoltà e vi ottempera volentieri4: cosi tu, che
per molto tempo sei cresciuto a contatto con la filosofia e fin dall'inizio sei
stato abituato a prendere misto al ragionamento. filosofico tutto ciò che hai
appreso e ascoltato da ragazzo, devi accostarti con animo ben disposto, come uno
di casa, alla filosofia, che è la sola a rivestire i giovani dell'abito virile e
realmente perfetto che viene dalla ragione.
Penso comunque che non ti dispiacerà ascoltare qualche preliminare osservazione
sul senso dell'udito, che, a detta di Teofrasto, è collegato più di ogni altro
alle passioni6 dato che non c'è niente che si veda, si gusti o si tocchi, che
produca sconvolgimento, turbamenti o sbigottimenti paragonabili a quelli che
afferrano l'anima quando l'udito è investito da certi frastuoni, strepiti o
rimbombi. Ma a ben guardare esso ha più legami con la ragione che con la
passione, perché se è vero che molte sono le zone e le parti del corpo che
offrono al vizio una via d'accesso per cui arriva ad attaccarsi all'anima, per
la virtù l'unica presa è data invece dalle orecchie dei giovani, sempreché siano
pure e tenute fin dall'inizio al riparo dai guasti dell'adulazione e dal
contagio di discorsi cattivi. Per questo Senocrate invitava ad applicare i
paraorecchi ai ragazzi più che ai lottatori, perché a questi ultimi i colpi
sfigurano le orecchie, mentre ai primi i discorsi distorcono il carattere'.
Egli non intendeva, comunque, che dovessero essere posti in una sorta di
isolamento acustico o fatti diventare sordi: consigliava solo di proteggerli dai
discorsi cattivi prima che altri buoni, come guardie allevate dalla filosofia a
protezione del carattere, non ne avessero saldamente occupato la postazione più
precaria e maggiormente esposta alla voce della persuasione. L'antico Biante,
quando Amasi gli chiese di inviargli la porzione di vittima sacrificale che a
suo giudizio fosse migliore e al tempo stesso peggiore, ne recise la lingua e
gliela mandò, intendendo dire che nella parola sono insiti i danni e i vantaggi
più grandi. La maggior parte delle persone, quando bacia teneramente i propri
piccoli, ne prende le orecchie tra le mani e li invita a fare altrettanto, con
scherzosa allusione al fatto che si deve amare soprattutto chi fa del bene
attraverso le orecchie9. E evidente che un giovane che fosse tenuto lontano da
qualunque occasione di ascolto e non assaporasse nessuna parola, non solo
rimarrebbe completamente sterile e non potrebbe germogliare verso la virtù, ma
rischierebbe anche di essere traviato verso il vizio, facendo proliferare molte
piante selvatiche dalla sua anima, quasi fosse un terreno non smosso ed incolto.
Le pulsioni verso il piacere e le diffidenze verso la fatica sono sorgenti per
cosi dire native, e non esterne o fatte affluire in noi dalle parole, di
infinite passioni e malattie, e se sono lasciate libere di riversarsi dove
natura le guida e non si provvede a frenarle con buoni ragionamenti bloccandone
o deviandone il naturale fluire, non c'è belva che non possa apparire più
mansueta di un uomo.
3. Dal momento dunque che l'ascolto comporta per i giovani un grande profitto ma
un non minore pericolo, credo sia bene riflettere continuamente, con se stessi e
con altri, su questo tema. I più invece, a quanto ci è dato vedere, sbagliano,
perché si esercitano nell'arte del dire prima di essersi impratichiti in quella
di ascoltare, e pensano che per pronunciare un discorso ci sia bisogno di studio
e di esercizio, ma che dall'ascolto, invece, possa trarre profitto anche chi vi
s'accosta in modo improvvisatolo. Se è vero che chi gioca a palla impara
contemporaneamente a lanciarla e riceverla, nell'uso della parola, invece, il
saperla accogliere bene precede il pronunciarla, allo stesso modo in cui
concepimento e gravidanza vengono prima del parto. I parti e i travagli «di
vento» delle galline si dice diano origine a gusci imperfetti e privi di vita":
cosi realmente «di vento» è il discorso che esce da giovani incapaci di
ascoltare e disabituati a trarre profitto attraverso l'udito, e oscuro ed ignoto
si disperde sotto le nubi . Quando travasa qualcosa, la gente inclina e ruota i
vasi perché l'operazione riesca bene e non ci siano dispersioni, mentre quando
ascolta non impara ad offrire se stessa a chi parla e a seguire attentamente,
perché non le sfugga nessuna affermazione utile. E quel che è più ridicolo è
che se incontrano uno che racconta di un banchetto, di un corteo di un sogno o
dell'alterco avuto con un altro, restano ad ascoltarlo in silenzio e insistono
per saperne di più; ma se uno li tira da parte e vuol dare loro un insegnamento
utile, spronarli a qualche dovere, redarguirli in caso di errore o addolcirli
quando sono irritati non lo sopportano e se ne hanno la possibilità si sforzano
d'averla vinta e si mettono a controbattere le sue parole o, se proprio non ce
fanno, lo piantano in asso e vanno alla ricerca di altri insulsi discorsi,
riempiendosi le orecchie, quasi fossero vasi difettosi e incrinati, di qualunque
cosa piuttosto che di ciò di cui hanno bisogno. I bravi allevatori rendono
sensibile al morso la bocca dei cavalli: cosi i bravi educatori rendono
sensibili alle parole le orecchie dei ragazzi, insegnando loro non a parlare
molto, ma ad ascoltare molto. Nel tessere gli elogi di Epaminonda, Spintaro
diceva che non era facile incontrare uno che sapesse di più e parlasse di
menol3. E la natura, si dice, ha dato a ciascuno di noi due orecchie ma una
lingua sola, perché siamo tenuti ad ascoltare più che a parlare.
4. Il silenzio, dunque, è ornamento sicuro per un giovane in ogni circostanza,
ma lo è in modo particolare quando, ascoltando un altro, evita di agitarsi o di
abbaiare ad ogni sua affermazione, e anche se il discorso non gli è troppo
gradito, pazienta ed attende che chi sta dissertando sia arrivato alla
conclusione; e non appena ha finito si guarda dall'investirlo subito di
obiezioni, ma, come dice Eschine lascia passare un po' di tempo per consentire
all'altro di apportare eventuali integrazioni o di rettificare e sopprimere
qualche passaggio. Chi si mette subito a controbattere finisce per non
ascoltare e non essere ascoltato, e interrompendo il discorso di un altro
rimedia una brutta figura. Se invece ha preso l'abitudine di ascoltare in modo
controllato e rispettoso, riesce a recepire e a far suo un discorso utile e sa
discernere meglio e smascherare l'inutilità o falsità di un altro, e per di più
dà di sé l'immagine di una persona che ama la verità e ori le dispute, ed è
aliena dall'essere avventata o polemical5. Non è sbagliato. quello che dicono
alcuni, e cioè che se si vuole versare qualcosa di buono nei giovani bisogna
prima sgonfiarli, più di quanto non si faccia con l'aria contenuta negli otri,
di ogni presunzione e albagia, perché altrimenti, pieni come sono di alterigia e
di boria, non riuscirebbero ad accogliere nulla 16.
5. L'invidia poi, congiunta a malizia e livore, non va bene in nessun caso, e se
la sua presenza ostacola ogni retto comportamento, diventa pessima assistente e
consigliera di chi ascolta, perché gli rende fastidiose, sgradevoli e
inaccettabili le osservazioni utili, dato che gli invidiosi godono di qualunque
altra cosa piuttosto che di quelle dette bene. Eppure chi si sente mordere
dalla ricchezza, la fama o la bellezza di un altro è solo invidioso in quanto lo
tormenta la felicità altrui: chi invece soffre nel sentire un discorso giusto è
infastidito dai suoi stessi beni, perché come la luce è un bene per chi può
vedere, cosi un discorso lo è per chi può udire, sempreché lo voglia accogliere.
Ma se negli altri casi l'invidia nasce da certe disposizioni rozze e malvagie,
quella rivolta contro chi parla muove da inopportuno esibizionismo e mala
ambizione e non consente a chi si trova in questo stato d'animo di concentrarsi
su ciò che viene detto, ma ne disturba e distrae la mente, che ora si mette ad
osservare se le proprie capacità siano inferiori a quelle di chi sta parlando e
ora invece si sofferma a guardare se gli altri seguano compiaciuti ed ammirati,
e si sente urtata dagli assensi e si indispettisce con i presenti se mostrano di
gradire chi parla. E quanto ai discorsi, essa lascia cadere in oblio quelli già
pronunciati, perché rammentarli è una sofferenza, e si agita e trema al pensiero
che quelli successivi possano essere ancora migliori; non vede l'ora che chi sta
tenendo un discorso bellissimo abbia terminato di parlare, e appena l'ascolto è
finito non ripensa a niente di quel che ' stato detto, ma si mette a contare,
come fossero voti, le esclamazioni e gli umori dei presenti, e fugge e schizza
via come impazzita da chi approva, correndo ad imbrancarsi con chi solleva
critiche e distorce le argomentazioni svolte; se poi non c'è niente da
distorcere, tira fuori che altri hanno saputo sviluppare meglio lo stesso tema e
con maggior efficacia, fino a quando, a forza di svilire e infangare, non si sia
resa l'ascolto inutile e vano.
6. Perciò, stipulata una tregua tra voglia di ascoltare e tentazioni
esibizionistiche, dobbiamo disporci all ascolto con animo disponibile e pacato,
come fossimo invitati a un banchetto sacro o alle cerimonie preliminari di un
sacrificio, elogiando l'efficacia di chi parla nei passaggi riusciti e
apprezzando perlomeno la buona volontà di chi espone in pubblico le proprie
opinioni e cerca di convincere gli altri ricorrendo agli stessi ragionamento che
hanno persuaso lui. Non dobbiamo pensare che gli esiti felici dipendano dalla
fortuna o che vengano da soli, ma che siano piuttosto frutto di applicazione,
duro lavoro e studio, e perciò, spinti da sentimenti di ammirazione e di
emulazione dovremo cercare di imitarli; in caso di insuccesso, invece, è
necessario rivolgere la nostra attenzione
alle cause e alle ragioni che l'hanno determinato. Senofonte dice che i bravi
padroni di casa sanno trarre profitto dagli amici e dai nemici: cosi le persone
sveglie e attente sanno trarre beneficio da chi parla non solo quando ha
successo ma anche quando fallisce, perché la pochezza concettuale, la vacuità
espressiva, il portamento volgare, la smania, non disgiunta da goffo
compiacimento, di consenso e gli altri consimili difetti, ci appaiono con più
evidenza negli altri quando ascoltiamo che in noi stessi quando parliamo.
Dobbiamo perciò trasferire il giudizio a chi parla a noi stessi, valutando se
anche noi non cadiamo inconsciamente in qualche errore del genere. Non c'è cosa
al mondo più facile del criticare il prossimo, ma atteggiamento inutile e vano
se non ci porta a correggere o prevenire analoghi errori. Di fronte a chi
sbaglia non dobbiamo esitare a ripetere in continuazione a noi stessi il detto
di Platone: «Sono forse anch'io cosi?».
Come negli occhi di chi ci sta vicino vediamo riflettersi i nostri, cosi
dobbiamo ravvisare i nostri discorsi in quelli degli altri, per evitare di
disprezzarli con eccessiva durezza e per essere noi stessi più sorvegliate
quando arriva il nostro turno di parlare. A tal fine è utile anche ricorrere a
un confronto se, una volta finito l'ascolto e rimasti soli, prenderemo qualche
passaggio che a nostro giudizio sia stato trattato in modo maldestro o
inadeguato e proveremo a ridirlo noi, volgendoci a colmare una deficienza qui, a
correggerne una là, a esporre lo stesso pensiero con parole diverse o tentando
di affrontare l'argomento in maniera radicalmente nuova. Cosi fece anche
Platone con fl discorso scritto da Lisia. Non è difficile muovere obiezioni al
discorso pronunciato da altri anzi è quanto mai facile; ben più faticoso,
invece, è contrapporne uno migliore. Alla notizia che Filippo aveva raso al
suolo Olinto, lo spartano osservò: «Ma lui non riuscirebbe a riedificare una
città cosi grande!»20. Se dunque nel dissertare sullo stesso argomento ci
sembrerà di non essere 'molto superiori a chi ne ha trattato, deporremo gran
parte del nostro disprezzo e ben presto, smascherati da simili confronti,
svaniranno in noi presunzione ed orgoglio.
7. Antitetico all'atteggiamento denigratorio è quello facilmente incline
all'ammirazione, che denota indubbiamente una natura più cordiale e pacata, ma
esige anch'esso non poca accortezza, o addirittura ne richiede una maggiore,
perché se i denigratori e gli arroganti ricavano da chi parla un profitto
minore, gli entusiasti e gli ingenui ne ricevono danni maggiori e non
smentiscono il detto eracliteo: «Lo stupido suole stupirsi a ogni parola»21.
Bisogna essere generosi nell'elogiare chi parla ma cauti nel prestare fede alle
sue parole; si deve essere spettatori bendisposti e non prevenuti dello stile e
della dizione di chi dibatte, ma critici attenti e severi dell'utilità e
veridicità di ciò che dice, per non attirarci l'odio suo e al tempo stesso
evitare che le sue parole possano danneggiarci, dato che, senza nemmeno
accorgercene, siamo portati ad accogliere in noi molti ragionamenti falsi e
cattivi per simpatia o fiducia verso chi parla. Le autorità spartane, sentita
la proposta avanzata da un uomo che viveva in modo riprovevole, la approvarono,
ma subito ordinarono a un altro, che godeva della stima generale per la sua
condotta di vita e moralità, di ripresentarla, cercando in modo davvero corretto
e politicamente educativo di abituare il popolo a lasciarsi influenzare dalla
statura morale dei consiglieri più che dalle loro parole22. Quando invece si
tratta di una discussione filosofica dobbiamo lasciar perdere la reputazione di
chi parla e valutare esclusivamente il valore intrinseco delle sue
argomentazioni. Come in guerra, anche in un ascolto ci sono molti vani
apparati: la canizie, l'intonazione suadente, lo sguardo accigliato e la
tendenza all'autoelogio di chi parla, ma soprattutto le acclamazioni, gli
applausi e i sobbalzi del pubblico sconcertano l'ascoltatore giovane ed
inesperto, che finisce per essere come trascinato via dalla corrente. Anche
nello stile c'è qualcosa di ingannevole
quando, fluendo seducente e copioso, investe i concetti in modo enfatico e
ricercato. Gran parte degli errori commessi da chi canta con l'accompagnamento
dell'aulo sfugge a chi ascolta: cosi uno stile ridondante e pomposo abbacina
l'ascoltatore e gli impedisce di intravedere i concetti. Si narra che Melanzio,
sentendosi chiedere un parere su una tragedia di Diogene, rispondesse che non
gli era riuscito di vederla perché eclissata dalle parole: cosi la maggior parte
dei sofisti, quando disserta o declama, non si limita ad utilizzare le parole
per velare i pensieri, ma addolcendo la voce con modulazioni, morbidezze e
trilli, manda in delirio e in visibilio l'uditorio, elargendo un piacere vano e
ricevendone in cambio una fama ancora più vana. Sicché calza loro perfettamente
quel che si racconta a proposito di Dionisio, che nel corso di un'esibizione
aveva promesso grandi ricompense a un famoso citaredo, ma alla fine non gli
aveva dato nulla, con la scusa che lui, i suoi impegni, li aveva già onorati:
«Perché per tutto il tempo in cui io mi beavo del tuo canto, gli disse, tu
gioivi di speranza»2 Questo è appunto il compenso che i sofisti ricavano da
simili esibizioni: sono ammirati per tutto il tempo in cui riescono a dilettare,
ma poi, appena il piacere dell'ascolto è finito, la fama li ha già abbandonati e
vanamente hanno sprecato gli altri il tempo, loro addirittura la vita.
8. Perciò bisogna eliminare dallo stile ogni eccesso e vacuità, mirando
esclusivamente al frutto e prendendo a modello le api e non le tessitrici di
ghirlande, perché queste, preoccupandosi solo delle fronde fiorite e profumate,
intrecciano e intessono una composizione soave ma effimera e infruttuosa, mentre
le api, pur volando in continuazione su prati di viole, di rose e di giacinti,
vanno a posarsi sul timo, la più acre e pungente delle piante, e vi si fermano
al biondo miele pensando2l; poi attinto qualcosa di utile volano via all'opera
loro. Cosi l'ascoltatore fine e puro deve lasciar perdere le parole fiorite e
delicate e pensare che gli argomenti teatrali e spettacolari sono solo «pastura
di fuchi» sofisticheggianti, ed immergersi invece con la concentrazione fino a
cogliere il senso profondo del discorso e la reale disposizione d'animo di chi
parla, per trarne ciò che è utile e giovevole, rammentando a se stesso che non è
andato a teatro o in un odeon, ma in una scuola e in un'aula per raddrizzare la
propria vita con la parola. Ne consegue la necessità di esaminare e giudicare
l'ascolto partendo da se stesso e dal proprio stato d'animo, valutando se
qualche. passione sia divenuta più debole, qualche fastidio più leggero, se si
siano rinsaldati in lui determinazione e volontà, se senta in cuor suo
entusiasmo per la virtù e per il bene. Non ha senso, quando ci si alza dalla
sedia del barbiere, guardarsi allo specchio e passarsi la mano sul capo,
esaminando il taglio dei capelli e la diversa pettinatura, e invece all'uscita
da una lezione e dalla scuola non guardare subito in se stessi per apprendere se
l'anima abbia deposto qualche peso soverchio e superfluo e sia divenuta più
leggera e più dolce. «Se un bagno o un discorso non purificano - dice Aristone -
non hanno alcuna utilità"
9. Goda dunque il giovane a trarre profitto dai discorsi, ma non deve vedere nel
diletto lo scopo dell'ascolto e non deve pensare di allontanarsi dalla scuola di
un filosofo «canticchiando radioso»30 o cercare di profumarsi quando invece ha
bisogno di fomenti e di cataplasmi, ma essere grato se qualcuno ricorre ad acri
parole, come con gli alveari ci si serve del fumo, per ripulire la sua mente,
che è piena di molta caligine e ottusità. Chi parla, è vero, non deve affatto
trascurare che nel proprio stile vi siano piacevolezza e persuasività, ma di
questo il giovane non deve minimamente darsi pensiero, almeno in un primo
momento. Successivamente forse, come chi beve e solo dopo aver appagato la sete
si mette ad osservare le cesellature delle coppe e se le rigira tra le mani,
cosi anche il giovane, dopo essersi riempito di riflessioni e aver ripreso
fiato, si volga ad esaminare se lo stile contiene qualche eleganza e
raffinatezza. Chi invece non si tiene stretto fin dall'inizio ai concetti, ma
pretende che lo stile subito sia attico e sobrio, somiglia a uno che rifiutasse
di bere un antidoto se la coppa non è di ceramica coliade attica" o di indossare
d'inverno un mantello se la lana non è di pecore attiche, ma siede inerte ed
immobile, avvolto, per cosi dire, nel mantello leggero e sottile del linguaggio
di Lisia.
Queste fisime hanno prodotto nelle scuole molto deserto di intelletto e di buoni
pensieri, molta pedanteria formale e verbosità, dato che gli adolescenti non
osservano la vita, le azioni e la condotta pubblica di un uomo che si presenta
come filosofo, ma gli ascrivono a lode i lemmi, le frasi, la bravura
nell'esposizione, non sapendo e non volendo indagare se ciò che dice sia utile o
inutile, se sia indispensabile o al contrario vuoto e superfluo.
10. A questi precetti segue quello relativo ai quesiti. Quando si è invitati a
cena si deve mangiare quello che viene imbandito e non chiedere dell'altro o
mettersi a criticare: così chi è andato al banchetto delle parole, se il tema è
stabilito, ascolti in silenzio chi parla, perché portandolo a deviare su altri
argomenti, interrompendone l'esposizione con continue domande e sollevando
sempre nuove difficoltà, non risulta né piacevole né garbato come ascoltatore e
ottiene di non ricavare personalmente chi parla e quello alcun profitto e di
confondere insieme che dice; se invece è chi parla a sollecitare l'uditorio a
porre domande e quesiti, si dovrebbe sempre dare a vedere di sollevarne di utili
e di necessari.
Odisseo è deriso dai pretendenti domandando tozzi di pane, e non spade o lebeti
perché per loro è segno di grandezza d'animo non solo fare grandi doni, ma anche
richiederli. Ancor più, però, si
riderebbe di un ascoltatore che sollecitasse chi disserta su questioni piccole e
cavillose, come solitamente fanno certi giovani che ricorrendo ad estreme
sottigliezze e palesando la propria attitudine per la dialettica o la matematica
pongono quesiti sulla divisione delle proposizioni indefinite e su quale sia il
movimento secondo il lato o secondo la diagonale.
A costoro si può ripetere la risposta data da Filotimo a un uomo settico e
macilento, che si era rivolto a lui per chiedergli una curetta contro il
giradito; quando dal colorito e dalla respirazione si fu reso conto delle sue
condizioni: «Mio caro - gli disse - nel tuo caso non ha senso parlare di
giradito»
Nemmeno per te, ragazzo mio, è tempo di indagare su problemi di quel genere, ma
su come tu possa liberarti da presunzione, alterigia, amori e insulsaggine, e
costruirti una vita modesta e sana.
11. Quando si formula una domanda bisogna assolutamente rapportarsi
all'esperienza e all'attitudine di chi parla, ponendogli quesiti sugli argomenti
in cui «è più forte di se stesso» ed evitando di mettere in difficoltà chi è
esperto soprattutto di filosofia morale sottoponendogli complicati problemi di
fisica o di matematica, e di trascinare al contrario chi vanta conoscenze in
campo scientifico a emettere giudizi sulle proposizioni connesse o a risolvere i
sofismi «mentitori». Chi tentasse di spaccare la legna con una chiave o di
aprire la porta con una scure non darebbe l'impressione di screditare quegli
strumenti ma piuttosto di rinunciare alla loro propria utilità e funzione: cosi
chi avanza richieste su temi sui quali chi parla non ha attitudine o non si è
esercitato, si pone da solo nell'impossibilità di cogliere e ricevere il frutto
che l'altro ha ed è disposto ad offrire, e oltre a danneggiare se stesso ottiene
anche di essere tacciato di malizia e livore.
12. Ci si deve inoltre guardare dal porre troppe domande e dall'intervenire in
continuazione, perché anche questo atteggiamento denota, in certo qual modo, una
volontà esibizionistica. Ascoltare con calma gli interventi di un altro è
indizio invece di persona desiderosa di apprendere e rispettosa del prossimo, a
meno che uno non senta dentro qualcosa che lo turba e non l'opprima una
passione che dev'essere bloccata o un tormento che deve essere lenito. Dice
Eraclito che «la propria ignoranza è meglio celarla» ma forse è meglio, invece,
palesarla e curarla. Se accessi d'ira, attacchi di superstizione, forti
contrasti con i familiari o una folle passione d'amore che tocca della mente le
corde da non toccare, ci sconvolgono la mente, non bisogna rifugiarsi dove si
parla d'altro per non esporci a critiche, ma frequentare le scuole in cui si
discute proprio di questi argomenti e dopo la discussione, consultare in privato
quelli che ne hanno parlato e porre loro ulteriori domande. Non si deve agire
insomma come la maggioranza della gente, che ascolta volentieri e ammira i
filosofi quando parlano d'altro, ma se poi il filosofo, lasciati perdere gli
altri, si rivolge a loro in privato e apertamente menziona ciò che li riguarda,
si risentono e lo giudicano un impiccione. Generalmente pensano di dover
ascoltare i filosofi nelle scuole come gli attori tragici a teatro e credono che
una volta fuori non si comportino per nulla meglio di loro. Questo ragionamento
va bene per i sofisti (che una volta scesi di cattedra e riposti libri e
prontuari, nella realtà del quotidiano operare appaiono meschini e inferiori ai
più), ma nei confronti dei veri filosofi è sbagliato, perché non ci si rende
conto che la loro serietà, lo scherzo, un cenno, un sorriso o uno sguardo
accigliato e soprattutto le parole rivolte a ciascuno in privato apportano
frutto e giovamento a chi ha preso l'abitudine di ascoltarli con pazienza ed
attenzione.
13. Anche il tributare elogi è compito che richiede cautela e senso della misura
perché difetto ed eccesso non s'addicono a un uomo libero. Pesante e rozzo è
l'ascoltatore che rimane freddo e impassibile di fronte a qualunque riflessione,
e pieno di una presunzione incancrenita e di un'autoconsiderazione profondamente
radicata, convinto com'è di saper esprimere qualcosa di meglio di quel che sente
dire, non batte ciglio, come invece educazione vorrebbe, e non emette sillaba a
testimonianza del fatto che sta seguendo volentieri e con interesse, ma se ne
resta in silenzio e ostentando una gravità affettata e di maniera cerca di
cattivarsi la reputazione di persona di solide e profonde convinzioni, dando a
vedere di valutare gli elogi alla stregua del denaro e di pensare che nella
proporzione in cui se ne elargiscono agli altri si finisce per privarne se
stessi. Molti interpretano in modo erroneo e stonato quella frase di Pitagora,
in cui egli disse d'aver tratto dalla filosofia l'incapacità di stupirsi di
qualunque cosa39: costoro ne hanno ricavato invece il non saper elogiare e
apprezzare nulla, con la conseguente assunzione di un atteggiamento sprezzante e
l'idea che la dignità nasca dall'alterigia. Ora, è vero che il ragionamento
filosofico, grazie al processo conoscitivo e all'informazione sulle cause dei
singoli eventi, elimina il senso di meraviglia e di stupore che nasce dal dubbio
e dall'ignoranza, ma non annulla certamente garbo, misura e affidabilità. Per
le persone realmente e coerentemente buone la soddisfazione più alta consiste
nel tributare il giusto riconoscimento a chi lo merita, ed effettivamente non
c'è onore più bello del rendere onore a un altro, perché proviene da esuberanza
e ricchezza di fama: chi invece è avaro di elogi per gli altri dà l'impressione
di esserne lui stesso povero ed affamato.
Opposto d'altro canto è l'atteggiamento di chi, senza il minimo discernimento,
ad ogni parola e ad ogni sillaba si sofferma e grida: leggero come un uccello,
costui riesce spesso sgradito anche a chi dibatte e fastidioso sempre per gli
altri che ascoltano, perché contro voglia li eccita e li spinge ad imitarlo,
quasi che un senso di pudore li trascinasse a forza a fargli da eco. Cosi,
senza aver tratto alcun profitto per aver reso l'ascolto pieno di confusione e
di trambusto con i suoi elogi, se ne va portandosi appresso uno di questi tre
titoli: ipocrita, adulatore o incompetente perché questa è l'impressione che ha
dato di sé.
Chi è chiamato a far da giudice in un processo non deve ascoltare con malanimo o
parzialità, ma secondo coscienza, guardando alla giustizia; quando invece si
ascolta una discussione filosofica non ci sono leggi o giuramenti che ci
impediscano di accogliere con simpatia chi disserta. Anzi, gli antichi
collocarono Ermes vicino alle Grazie, volendo significare che un discorso
richiede soprattutto grazia e gentilezza. Non è possibile che chi parla sia in
assoluto talmente inetto ed impreciso da non offrire niente che possa essere
apprezzato: una riflessione sua, una citazione altrui, l'argomento stesso e lo
scopo del discorso, o almeno lo stile o la disposizione della materia, come tra
le ginestre e l'ononide irta di spine spuntano i bucaneve dai delicati fiori.
C" chi riesce persuasivo anche tessendo panegirici del vomito, della febbre e,
per Zeus!, perfino della pentola: e come potrebbe allora non dare assolutamente
un po' di respiro e non fornire un'occasione di elogio, ad ascoltatori benevoli
e garbati, il discorso pronunciato da chi in un modo o nell'altro gode fama o
nome di filosofo? I giovani in fiore, come dice Platone, eccitano sempre, in un
modo o nell'altro le nature sensuali: se sono di carnagione chiara, li chiamano
«figli degli Dei», se sono bruni «Virili»; a un naso aquilino danno
l'eufemistico nome di «regale», a uno camuso di «grazioso»; un colorito
giallastro diventa per loro del «colore del miele», e cosi tutti li baciano e li
amano perché l'amore, come l'edera, è abile ad avvincersi con qualsiasi scusa41.
A maggior ragione, dunque, chi si diletta di ascoltare e ama i discorsi seri
saprà sempre trovare qualche elemento in base al quale apparirà elogiare
motivatamente ogni singolo oratore. Platone, ad esempio, pur disapprovando
l'invenzione nell'orazione di Lisia e criticandone la disposizione, ne elogia
comunque lo stile e afferma che in lui «ogni parola è chiara e rotondamente
tornita». Si potrebbero biasimare i temi di Archiloc0, la versificazione di
Parmenide la semplicità di Focilide la verbosità di Euripide la discontinuità di
Sofocle cosi come senza dubbio tra gli oratori c'è chi non sa ritrarre i
caratteri chi è fiacco nel destare emozioni, chi è privo di grazia: ciò
nonostante ciascuno di loro viene elogiato per la peculiarità delle doti
naturali che gli consentono di far presa e trascinare. Anche all'ascoltatore,
quindi, è data facile ed ampia possibilità di mostrarsi cordiale con chi parla:
ad alcuni basta, anche se non aggiungiamo la testimonianza della voce, offrire
uno sguardo mite, un volto pacato, una disposizione benevola e non annoiata.
Per concludere, ecco alcune norme di comportamento, per cosi dire generali e
comuni, da seguire sempre in ogni ascolto, anche in presenza di un'esposizione
completamente fallita: stare seduti a busto eretto, senza pose rilassate o
scomposte; lo sguardo dev'essere fisso su chi sta parlando, con un atteggiamento
di viva attenzione; l'espressione del volto dev'essere neutra e non lasciar
trasparire non solo arroganza o insofferenza ma persino altri pensieri e
occupazioni. In ogni opera d'arte, si sa, la bellezza deriva, per cosi dire, da
molteplici fattori che per una consonanza misurata e armonica pervengono a una
proporzionata unità, mentre basta una semplice mancanza o un'aggiunta fuori
posto per' dare subito vita alla bruttezza: analogamente, quando si ascolta, non
solo sono sconvenienti l'arroganza di una fronte corrugata, la noia dipinta sul
viso, lo sguardo che vaga qua e là, la posizione scomposta del corpo e le gambe
accavallate, ma sono da censurare, e richiedono molta circospezione, persino un
cenno o un bisbiglio con un altro, un sorriso, gli sbadigli sonnacchiosi, lo
sguardo fisso a terra e qualunque altro atteggiamento del genere.
14. Altri pensano che chi parla abbia dei doveri da assolvere e chi ascolta,
invece, nessuno; pretendono che quello si presenti dopo aver meditato ed essersi
preparato con cura, mentre loro invadono la sala liberi da ogni pensiero e
riflessione, e prendono posto esattamente come se fossero andati a un banchetto,
a spassarsela, mentre altri faticano. Eppure se persino un convitato che sappia
stare in compagna, ha dei doveri da assolvere, molti di più ne ha chi ascolta,
perché è coinvolto nel discorso ed è chiamato a cooperare con chi parla, e non è
giusto che stia a esaminarne con severità le stonature e a vagliarne
criticamente ogni parola e ogni gesto, mentre lui, senza doverne rispondere, si
abbandona per tutta la durata dell'ascolto a un contegno scomposto e variamente
scorretto. Quando si gioca a palla le mosse di chi riceve devono essere in
sintonia con quelle di chi lancia: cosi in un discorso c'è sintonia tra chi
parla e chi ascolta se entrambi sono attenti ai loro doveri.
15. Nel manifestare il proprio assenso, poi, bisogna guardarsi dall'usare le
prime parole che vengono in mente. Quando Epicuro, ad esempio, riferendosi alle
lettere di alcuni amici, dice che ne sente scaturire un fragore d'applausi, ci
riesce stucchevole51: cosi chi ai nostri giorni introduce nelle sale dove
parlano i filosofi epiteti stravaganti come «divino!», «ispirato!»,
«inarrivabile!», quasi non bastassero più i «bene!», «bravo!», «giusto!», con
cui abitualmente manifestavano la propria approvazione i discepoli di Platone,
di Isocrate o di Iperide tiene un comportamento oltremodo sconveniente e finisce
per gettare cattiva luce su chi parla, suggerendo l'impressione che questa
richiesta di elogi superbi e straordinari nasca da lui. Davvero fastidioso poi
è chi ricorre al giuramento, come fosse in tribunale, per testimoniare la
propria approvazione nei confronti di chi parla, e non meno lo sono quelli che
sbagliano la mira nel riferirsi alle qualità della persona e a un filosofo
gridano «che sottigliezza!», a un vecchio «che grazia!» o «che fiore!»,
trasferendo ai filosofi gli epiteti che si usano con chi ama giwm e sfoggi di
eloquenza nelle esercitazioni scolastiche, o attribuendo a un discorso saggio
elogi degni di una prostituta: è come se si volesse cingere il capo di un atleta
con una corona di gigli o di rose e non di alloro o di oleastro! Il poeta
Euripide stava suggerendo ai suoi coreuti l'interpretazione di un passaggio
lirico nel modo musicale prescelto, quando uno di loro scoppiò a ridere: «Se tu
non fossi insensibile ed ignorante - gli disse - non rideresti nel vedermi
cantare in nussolidio»; cosi credo che un filosofo o un uomo politico potrebbero
troncare le intemperanze di un ascoltatore disinvolto dicendogli: «Tu mi sembri
folle e maleducato, perché altrimenti, mentre io sto insegnando o ammonendo o
dissertando sugli Dei, sullo Stato o su una carica pubblica, tu non ti
metteresti a canticchiare e danzare al ritmo delle mie parole». Prova a pensare
in quale confusione si verrebbero a trovare i passanti se sentissero urla e
schiamazzi provenire dalla sala dove sta parlando un filosofo: si chiederebbero
imbarazzati se quegli applausi non siano rivolti a un auleta, un citaredo o un
danzatore.
16. Moniti e rimproveri, a loro volta, non si devono ascoltare con indifferenza
o viltà. Chi resta calmo e impassibile nel sentirsi redarguire da un filosofo,
al punto che nel sentirsi biasimare sorride e riserva parole d'elogio a chi lo
biasima, si comporta come i parassiti che di fronte agli insulti di chi li
mantiene, nella totale sfacciataggine e sfrontatezza che li caratterizza, danno
con la loro impudenza un saggio di virilità non bello né schietto. Accettare
senza irritazione e con un sorriso una battuta priva d'insolenza, pronunciata
per scherzo e con arguzia, non è comportamento ignobile o grossolano, ma al
contrario liberale e conforme al costume laconico. Ascoltare invece una
rampogna e un monito volti a raddrizzare il carattere, che ricorrono a una
parola di biasimo come a un medicamento che brucia, senza farsi piccolo piccolo,
imperlarsi di sudore, sentirsi girare la testa e avvampare di vergogna
nell'anima, ma restando indifferente e con un ghigno beffardo e ironico dipinto
sul volto, è proprio di un giovane profondamente abietto e insensibile ad ogni
forma di pudore per inveterata abitudine agli errori, la cui anima, quasi fosse
una carne dura e callosa, non riceve lividi.
Cosi si comportano dunque i giovani di questo tipo. Quelli di indole opposta,
invece, anche se sono ripresi una sola volta, scappano via senza volgersi
indietro e fuggono lontano dalla filosofia: cosi, pur avendo ricevuto dalla
natura il senso del pudore come bel principio di salvezza, lo gettano via per la
loro delicatezza e mollezza, non riuscendo a mantenersi saldi davanti ai
rimproveri e ad accettare gli emendamenti con la giusta forza d'animo, e finendo
invece per porgere l'orecchio ai melliflui e molli discorsi di certi adulatori o
sofisti, che incantano con la loro voce melodiosa ma priva di utilità e di
giovamento. Se al termine di un'operazione uno fugge via dal medico e non vuole
che gli bendi la ferita, accetta la parte dolorosa dell'intervento ma non
attende l'effetto benefico della cura: cosi chi non offre alla parola, che ha
inciso e ferito la sua stoltezza, la possibilità di cicatrizzare e rimarginare,
si allontana dalla filosofia morso e sofferente, ma privo di qualunque reale
beneficio. Perché non solo la piaga di Telefo è guarita dalla minuta limatura
della lancia, come dice Euripide, ma anche il morso che la filosofia imprime nei
giovani di indole buona è risanato dalla stessa parola che provocò la ferita.
Perciò è necessario che chi viene ripreso accetti questa sofferenza e si lasci
mordere senza restarne oppresso e accasciato, ma come in una cerimonia
iniziatica a cui l'ha introdotto la filosofia, dopo avere sopportato le prime
purificazioni e i primi travagli, speri un po' di dolcezza e di luce dopo
l'inquietudine e il turbamento di quei momenti. In realtà, persino nel caso in
cui la critica gli sembri immeritata, è bene che uno si freni e resti, mentre
l'altro parla, in paziente attesa: poi, quando ha finito, deve andare da lui per
esporgli le proprie argomentazioni e pregarlo di riservare quella franchezza e
quel tono appena usati contro di lui per qualche sua reale mancanza.
17. Quando s'incomincia a leggere e a scrivere, a suonare la lira o a
frequentare una palestra, le prime lezioni comportano notevole confusione,
fatica e oscurità, ma poi, mano a mano che si va avanti, si instaurano a poco a
poco, come avviene nei rapporti interpersonali, una grande familiarità e
conoscenza, che rendono ogni cosa gradita, agevole e facile da dire e da fare.
Cosi capita anche con la filosofia: i primi approcci con il suo linguaggio e le
sue tematiche danno la sensazione di inoltrarsi su un terreno scivoloso e
inconsueto, ma non per questo si deve subito sentirsene intimoriti e rinunciare.
intimiditi e scoraggiati; bisogna, al contrario, affrontare i vari ostacoli e
con perseveranza e desiderio di procedere oltre, attendere che insorga quella
familiarità che rende dolce ogni cosa bella. E questa, in realtà, non tarderà
molto a prodursi e a riversare sui nostri studi una luce grande, ingenerando un
ardente amore per la Virtù. Davvero miserabile e vile è chi accettasse di
trascorrere il resto della propria esistenza senza questo amore, dopo aver
disertato la filosofia per pusillanimità.
I temi trattati dalla filosofia possono forse presentare all'inizio qualche
aspetto di difficile intelligibilità per gli inesperti e per i giovani, ma ciò
non toglie che la responsabilità di ciò che in massima parte appare oscuro e
incomprensibile ricada proprio su di loro, dato che, indipendentemente
dall'avere temperamenti opposti, essi finiscono per commettere lo stesso errore.
Gli uni, infatti, per pudore e ritegno, esitano a porre domande a chi parla e ad
assicurarsi del senso reale delle sue parole, e fanno cenni d'assenso dando ad
intendere di averle assimilate bene; gli altri, al contrario, spinti da
inopportuna ambizione e vano spirito di competizione verso i compagni, cercano
di dimostrare la propria acutezza e capacità di apprendimento, e dichiarando di
avere capito prima di avere compreso, finiscono per non comprendere un bel
niente. Poi, a chi si vergognava e se n'era stato in silenzio, capita che una
volta lasciata l'aula se la prende con se stesso e non sa che fare, e alla fine,
costretto dalla necessità, torna sui suoi passi e con accentuato senso di
vergogna tormenta chi ha parlato con una domanda dopo l'altra e non lo molla
più, mentre gli ambiziosi e presuntuosi continuano a nascondere e dissimulare
l'ignoranza che alberga dentro di loro.
19. Lasciamo perdere dunque simili forme di stupidità o millanteria e pur di
apprendere e assimilare le riflessioni utili accettiamo anche le risatine di chi
vuol dare a Vedere di essere intellettualmente dotato, come fecero Cleante e
Senocrate, che in apparenza erano più lenti dei compagni, ma in realtà non
demordevano dall'apprendere e non si smarrivano d'animo, ed erano anzi i primi a
prendersi in giro, paragonandosi a vasi dall'imboccatura stretta o a tavolette
di bronzo, alludendo al fatto che facevano fatica ad accogliere le parole, ma
poi le conservavano in modo saldo e sicuro. Perché non solo, come dice Focilide
spesso deve subire delusioni chi aspira alla virtù, ma spesso deve accettare
anche di essere deriso e schernito, e sopportare canzonature e volgarità pur di
eliminare con tutto se stesso la propria ignoranza ed abbatterla.
Non bisogna trascurare, d'altra parte, nemmeno l'errore contrario, che taluni
commettono per indolenza, col risultato di rendersi sgradevoli e fastidiosi:
quando sono per conto loro non vogliono scomodarsi, ma poi disturbano chi parla
sottoponendogli in continuazione domande sugli stessi argomenti, come uccellini
implumi che stanno sempre a bocca aperta verso l'altrui bocca e vogliono
ricevere da altri ogni cosa ormai pronta e predigerita. C'è poi chi aspira a
guadagnarsi la fama di persona attenta e acuta dove non è il caso, e sfinisce
chi parla a forza di chiacchiere e di curiosità, sollevando in continuazione
quesiti non necessari o chiedendo spiegazioni su argomenti che non ne hanno
alcun bisogno:
cosi strada corta diventa lunga,
come dice Sofocle, e non solo per loro, ma anche per gli altri. Interrompendo
in continuazione il maestro con domande vane e superflue, come in un viaggio in
compagnia, non fanno che intralciare l'andamento regolare della lezione, che
subisce fermate e ritardi. Questi tali somigliano, secondo leronimo, a quei
cagnolini vili e insistenti, che in casa mordono le pelli delle fiere e ne
strappano il vello, mentre se queste fossero vive si guarderebbero bene dal
toccarle. Dobbiamo esortare i pigri di cui parlavamo a mettere insieme il resto
da soli, una volta che l'intelligenza abbia fatto loro comprendere i. punti
essenziali, tenendo a mente quanto hanno ascoltato perché sia loro da guida nel
proseguimento della ricerca e accogliendo la parola altrui come principio e seme
da sviluppare ed
accrescere. La mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma
piuttosto, come legna, di una scintilla che l'accenda e vi infonda l'impulso
della ricerca e un amore ardente per la verità. Come uno che andasse a chiedere
del fuoco ai vicini, ma poi vi trovasse una fiamma grande e luminosa e restasse
là a scaldarsi fino alla fine, cosi chi si reca da un altro per prendere la. sua
parola ma non pensa di dovervi accendere la propria luce e la propria mente, e
siede incantato a godere di ciò che ascolta, trae dalle parole solo un riflesso
esterno, come un volto che s'arrossa 'illumina al riverbero della fiamma, senza
riuscire a far evaporare e scacciare dall'anima, grazie alla filosofia, quanto
vi è dentro di fradicio e di buio.
Se è necessario qualche altro consiglio per imparare ad ascoltare, bisogna
tenere a mente quanto ora si è detto, ma di pari passo con l'apprendimento
esercitarsi nella ricerca personale, per acquisire un abito mentale non da
sofisti o da puri eruditi, ma al contrario profondamente radicato e filosofico,
considerando che il saper ascoltare bene è il punto di partenza per vivere
secondo il bene.
Il Catalogo di Lamptia, al n. 102, menziona un Peri topi akoyein tòn philosóphon
(Come si ascoltano i filosofi): pochi dubbi che si tratti proprio del nostro
opuscolo. L'aggiunta ton philosóphon, assente nei codici, può apparire
giustificata dall'intento del compilatore del Catalogo di eliminare ogni
possibile ambiguità sull'argomento dello scritto, dato che il verbo akoyein, in
modo del tutto analogo al latino audire, accanto al significato, puramente
uditivo, di «ascoltare», ha anche quello tecnico di «ascoltare una lezione o una
conferenza». Ed è proprio questo lo scopo che Plutarco si prefigge in questo
opuscolo: insegnare a un giovane come si debba comportare quando, terminato il
ciclo degli studi secondari (gli egkyklia paidomata), inizia a frequentare le
aule dove insegnano i filosofi. Il cambiamento è radicale, perché il ragazzo
deve saper mettere a frutto l'improvvisa libertà di cui gode, non avendo più un
maestro di scuola che lo controlla nello studio o un preciso programma da
imparare: gli si dischiude un mondo completamente nuovo, in cui si può anche
celare qualche insidia. Per capire, dobbiamo svolgere qualche preliminare
considerazione su come avveniva in quei tempi l'insegnamento della filosofia':
c'erano i corsi regolari, in cui, dopo una prima fase di iniziazione alla
materia e alla sua complessa terminologia, si passava allo studio, per sommi
capi, della storia della filosofia (un po' come avviene oggi nei nostri licei)2;
seguiva poi l'insegnamento della dottrina professata dal maestro, con la lettura
e il commento di testi classici del fondatore o dei più illustri continuatori
della setta3. Anche gli studenti potevano essere chiamati a commentare davanti
ai compagni questo o quel passo, per dimostrare il loro grado di assimilazione
della materia (con un metodo simile a quello che veniva praticato nelle scuole
di retorica). I professori tenevano anche lezioni aperte a una cerchia più
vasta di uditori, vere e proprie conferenze pubbliche, dove esponevano i propri
convincimento e le proprie riflessioni su temi prevalentemente morali, prendendo
spunto da un testo o da qualsiasi altra contingente occasione. L'insegnamento
aveva però anche un altro aspetto fondamentale, che consisteva in quella che si
potrebbe chiamare, in termini odierni, analisi e terapia di gruppo: il maestro
sollevava una questione di ordine morale e invitava gli studenti ad esporre ad
alta voce le loro riflessioni sull'argomento e a confessare le proprie eventuali
debolezze, assumendosi con il suo intervento il ruolo di guida spirituale e
terapeuta delle coscienze. La conversazione poteva essere anche privata, al
termine della seduta di gruppo: si instaurava cosi, tra discepolo e maestro, un
legame profondo, di incondizionata stima, che sfociava talora in un'autentica
dipendenza psicologica.
Questo è il mondo che si dischiude ora al giovane Nicandro, il destinatario
dell'opuscolo, un mondo affascinante e fondamentale per la sua costruzione
morale, ma in cui è necessario che egli impari ad «ascoltare», per poter trarre
il massimo profitto dalle parole che ascolta e saperne al tempo stesso
distinguere il reale valore. Ogni affermazione deve essere sottoposta al vaglio
costante della ragione, per evitare il rischio, comune negli uomini, di
accogliere anche ragionamenti falsi e cattivi per simpatia o fiducia nei
confronti di chi parla. Chi «ascolta» ha doveri da assolvere e indispensabili
norme comportamentali da seguire: e la prima è restare in silenzio finché
l'esposizione è in corso, evitando atteggiamenti scomposti o intempestive
interruzioni, e riservando le domande di chiarimento e e eventua i obiezioni
(che devono essere in ogni caso meditate e pertinente alla fine del discorso.
Qualunque forma di presunzione, di esibizionismo o di invidia deve essere
bandita: bisogna disporsi all'ascolto con animo bendisposto e pacato, «come se
si fosse invitati a un banchetto sacro o alle cerimonie preliminari di un
sacrificio», apprezzando, Inefficacia o almeno la buona volontà di chi espone in
pubblico le proprie opinioni e cerca di convincere gli altri ricorrendo agli
stessi ragionamenti che hanno persuaso lui. In caso di insuccesso occorre
meditare sulle cause che l'hanno determinato, facendo sempre e comunque tesoro
dei difetti ravvisati negli altri per poterli eliminare in noi. Si devono
evitare atteggiamenti di supponenza e al contrario troppo entusiastiche
manifestazioni di assenso, che risultano parimenti fastidiose per chi parla e
per gli altri che ascoltano. Bisogna concentrarsi sui concetti, e non sullo
stile e la dizione, e all'uscita esaminare e giudicare la lezione partendo da se
stessi e dal proprio stato d'animo, «valutando se qualche passione sia divenuta
più debole, qualche fastidio più leggero, se si siano rinsaldate in noi
determinazione e volontà, se sentiamo in cuore un rinnovato entusiasmo per la
virtù e per il bene». Ogni forma di indifferenza o timidezza di fronte ai
moniti e ai rimproveri deve essere bandita: bisogna lasciarsi curare dalle
parole del maestro, perché solo cosi «il saper ascoltare bene costituirà il
punto di partenza per vivere secondo il bene». L'opuscolo si conclude con una
famosa immagine, che unicamente alla raccomandazione di non rinunciare mai al
proprio senso critico, costituisce l'eredità concettuale più significativa del
De recta ratione audiendi: i giovani non devono essere riempiti di nozioni, ma
accesi d'entusiasmo per la conoscenza, ponendo nella loro mente il seme che li
stimoli a proseguire da soli lungo la strada della ricerca e della verità. Con
modernità non sorprendente per chi lo conosce, Plutarco pone qui l'accento su un
principio pedagogico di fondamentale importanza.
Il De recta ratione audiendi si presenta anche come il manuale, il galateo del
perfetto «uditore». Con l'abituale acutezza psicologica Plutarco passa in
rassegna la galleria, eternamente uguale, dei tipi umani che frequentano le sale
delle conferenze: ecco allora i ritratti dell'esibizionista (che approfitta del
minimo pretesto per portare il discorso sui temi da lui preferiti), del
malizioso (che cerca di porre in difficoltà l'oratore con quesiti sofisticati e
fuori luogo), dell'arrogante (che segue accigliato e serioso, 'palesando un
sovrano distacco), dell'invidioso e malevolo (pronto a criticare tutto, sempre e
comunque), dell'ignorante (che non capisce nulla, ma non lo vuol dare a vedere e
si nasconde dietro grandi sorrisi e ampi cenni d'assenso), dell'adulatore,
dell'ipocrita, e cosi via.
Il tema principale dell'opuscolo è trattato anche da Musonio Rufo (cfr. Gellio
V, 1-4, e n. 54 alle pp. 293-294) e da Epitteto (Diatr. II, 24), che riflette
sulla necessità che gli studenti imparino ad ascoltare, per poter essere di
stimolo alla lezione del maestro.
Nella traduzione alcuni termini perdono purtroppo il loro sapore: è il caso di
akróasis (il latino auditio), che indica appunto l' «ascolto» di una
conferenza-lezione: l'italiano «audizione», che ne è il calco diretto, ha
assunto ormai significati tecnici che ne rendono impossibile l'impiego. Si è
cosi optato, quando era possibile, per «ascolto» (che conserva almeno la
connotazione «uditiva» della parola greca), usando «lezione» negli altri casi.
L'opuscolo ebbe a partire dal Cinquecento diverse traduzioni latine a stampa:
tra le prime quelle del bresciano Giovanni C alfurnio (Plutarchi liber qui de
audiendo inscribitur, pubblicata a Venezia, per i tipi di Bernardinus de
Vitalibus nel 1505, nel volume Moralia Plutarchi traducta), defl'umanista
inglese Richardus Paceus (De modo audiendi, nel volume Plutarchi Opuscula [
.. 1, edito a Venezia dallo stesso stampatore nel gennaio del 1522), e infine di
Othmar Nachtigall (Ottomarus Luscinius), De auditoris officio (inserita nel
secondo volume dell'edizione Plutarchi Chaeronei, philosophi bistoticique
clarissimi, Opuscula moralia, stampata a Lione «apud Sebastianum Gryphium», nel
1541). Le prime, e credo ultime, traduzioni italiane si devono a M. Giovanni
Tarchagnota (De l'ufficio de l'udire, nel volume Alcuni Opuscoletti de le cose m
orali del Divino Plutarco in questa nostra lingua nuovamente tradotti. Seconda
parte [..], in Vinegia per Michele Tramezino, 1549) e a Marcello Adriani il
Giovane (Dell'udire, condotta nella seconda metà del Cinquecento e pubblicata
dal Piatti nel 1819: cfr. p. 11).
No hay comentarios:
Publicar un comentario